sit.internazionale.web@gmail.com

Soldati africani attaccano una Chiesa e il suo sacerdote

Soldati africani attaccano una Chiesa e il suo sacerdote

Il 3 novembre, un gruppo di tre soldati ha aggredito padre Simon-Pierre Madou nella parrocchia di St. Isidore Bakanja, nel comune di Walia-Gorée (Africa), costringendosi con tre auto nel cortile della parrocchia.

L’arcivescovo di N’Djamena, monsignor Djitangar Goetbé Edmond ha respinto l’attacco. Nelle sue dichiarazioni, l’arcivescovo ha spiegato che i tre autisti sedevano in chiesa “senza alcun rispetto per le persone e per il luogo in cui si trovavano. Questo in assenza del parroco”.

“Quando è arrivato il parroco, si è presentato ai soldati e ha chiesto loro di spiegargli il motivo della loro missione. I tre soldati hanno insultato il sacerdote e hanno urinato all’interno della parrocchia. Poi hanno molestato il sacerdote che stava cercando di filmare la scena e gli hanno confiscato il telefono”, ha affermato l’arcivescovo di N’Djamena nella sua dichiarazione.

“La mancanza di rispetto per i luoghi di culto e per tutti i segni del loro carattere sacro, come nel caso della parrocchia di Walia-Gorée, è una flagrante violazione del primo articolo della Costituzione che dichiara il Ciad uno stato laico”. Il vescovo Djitangar ha evidenziato.

L’Arcivescovo ha infine chiesto alle autorità ciadiane di “prendere le dovute misure per proteggere i nostri luoghi di culto e per punire coloro che compiono atti che mettono in pericolo la nostra convivenza”.

Secondo il Ministero degli Affari Esteri spagnolo, attualmente il 53% della popolazione del Ciad è musulmana, il 35% è cristiana e oltre il 7% è animista. Il problema è che la convivenza in pace non è una realtà poiché i cristiani, essendo un gruppo minoritario, sono quotidianamente vessati.

Traductor